
L’essiccazione di piccole quantità di semi non ottiene sempre la giusta attenzione di cui avrebbe bisogno.
L’essiccatore per contenitori della Agratechniek permette di essiccare i semi in ciascun contenitore in maniera automatica per ottenere il contenuto di umidità desiderato. Questo può essere diverso da un contenitore all’altro.L’essiccazione viene avviata automaticamente quando viene posizionato il contenitore e viene chiusa la copertura a rete (b).
B: Contenitore posizionato e coperchio a rete chiuso.
C: Misura T° e UR dell’aria intorno ai semi
D: Saracinesca per l’apertura e chiusura automatica.
E: Riscaldamento elettrico per surriscaldamento aggiuntivo
G: Radiatore riscaldamento per T° base desiderata
H: Aeratori a lamelle per l’aria interna (ricircolo)
I: Aeratori a lamelle per l’aspirazione dell’aria esterna
J: Aeratori a lamelle per l’inserimento dell’aria secca
Con il riscaldamento elettrico (g) si può impostare una temperatura specifica per ogni contenitore e fase di essiccazione. Dopo aver raggiunto il tempo o il contenuto di umidità desiderato, la T° può essere riadattata in una fase successiva.
I contenitori vengono posizionati sul tavolo di asciugatura. L’essiccazione si avvia nel momento in cui viene chiusa la copertura a rete (b). Il ventilatore centrale (f) aumenta l’afflusso d’aria in base al valore impostato.
Tramite questo può essere impostata una temperatura specifica per contenitore e per fase di asciugatura. In questo modo in un contenitore con semi bagnati l’umidità può essere rimossa rapidamente. Dopo che si è raggiunto il tempo o il contenuto d’umidità desiderato la T° può essere adattata per la fase successiva.
Nel ventilatore (f) viene misurata l’aria e tramite il software ABC può essere raggiunta la quantità d’aria desiderata per ciascun contenitore.
Il ventilatore automaticamente fornisce più aria quando viene inserito un contenitore aggiuntivo. Man mano che i semi iniziano ad asciugarsi, la saracinesca si (d) si chiude progressivamente. Contestualmente la quantità di aria diminuisce automaticamente, per cui viene mantenuto il contenuto di umidità desiderato.
L’aria essiccata dell’essiccatore centrale si miscela con l’aria interna o esterna. In questo modo viene creato continuamente il contenuto desiderato di umidità nell’aria. Questo può essere diverso a seconda della fase. L’essiccazione in questo modo avviene in maniera controllata e raggiunge sempre il contenuto di umidità desiderato.
In questo esempio l’essiccatore per contenitori ha posto per 6 contenitori. È possibile aumentare o diminuire il numero di contenitori. I contenitori di solito hanno una dimensione di 40cm in larghezza e 80cm in profondità. Questo è maneggevole. È possibile utilizzare anche contenitori più piccoli o più grandi.
L’essiccazione normalmente si ferma quando il contenuto d’umidità nell’aria delle sementi ha raggiunto il valore desiderato. Per questo motivo viene misurata l’aria presente nelle sementi (c). Un’altra possibilità è la fine dell’essiccazione quando è evaporata la quantità di umidità desiderata intorno ai semi. L’essiccazione si ferma quando è stato raggiunto il peso originale dei semi.